Avere creato il propio shop online è il primo passo importante per il tuo business, ma la vetrina va seguita, curata, e promossa! Vediamo assieme delle attività super utili a questo scopo.

Non mi stancherò mai di dirlo, avere una brand identity curata è fondamentale!!! Nome, logo e marchio sono importanti segni di riconoscimento sul web, quindi bisogna essere super ligie al dovere. Avere un kit con il proprio logo ben fatto, delle palette colori fisse ed uno stile definito è il primo passo per risultare affidabili e credibili all’occhio del cliente.

Descrivere in maniera breve ed efficace chi sei, cosa fai, cosa vendi e quali sono le caratteristiche peculiari dei tuoi manufatti, è sicuramente un bel modo di presentarsi e dire “benvenuto” a chi è arrivato nel tuo shop. Quindi scegli con con cura le parole da usare per la tua presentazione e quella dei tuoi prodotti.

Pubblica sempre foto ben fatte e curate, perché puoi realizzare il prodotto handmade più bello del mondo, ma se non rende nelle foto la vendita risulterà molto difficile.  Puoi approfondire l’argomento leggendo questo articolo 

Inserisci sempre nuovi prodotti e cerca di tenere la vetrina ben fornita! Per essere interessante il tuo sito non può contenere due articoli o poco più, ma devi invogliare l’utente a navigare, per questo cerca di proporre oggetti originali, unici e che possano essere ricondotti sicuramente a te. Segui la stagionalità se ti è possibile, e incentiva l’acquisto con iniziative speciali e promozioni.

Stabilisci il giusto prezzo per le tue creazioni, non svenderti! Valuta il tempo, i materiali, l’originalità e il valore aggiunto che avete messo. Vendere handmade on line deve permetterti di guadagnare qualcosa e non rimetterci. Fai bene i tuoi conti.
Indica sempre i costi della spedizione, il cliente è molto attento a questo aspetto.  Alcune creative, per esempio, per rendere più accattivante la propria vetrina, hanno adottato il sistema di offrire le spese di spedizione su tutti gli articoli dello shop. In questo modo si fa cosa gradita e si evitano problemi. Valuta tu se ti conviene.

Promuovi le tue creazioni sui social! Dopo aver inserito le tue creazioni sullo shop, condividile in rete, o sul tuo blog se ne hai uno o sui social network. Ricorda che online una piattaforma non esclude l’altra, non aver paura di essere ripetitivo, la ridondanza è importante nel marketing. Magari non compro subito, ma ogni visualizzazione di un post, di una pagina o di qualsiasi altro contenuto può portare un cliente all’acquisto!

Il packaging è un potente mezzo di comunicazione e va sfruttato! A parlare di te non sono solo i tuoi lavori fatti a mano, ma anche come hai deciso di presentarli. Far arrivare al tuo cliente un pacco ben curato nella confezione e studiato nei materiali e nei colori, aggiungerà sicuramente valore alla tua creazione e la tua web reputation ne guadagnerà sicuramente. Un cliente soddisfatto ti farà sicuramente pubblicità: mai trascurare il passaparola!